Nella notte di ieri è mancato Cory Monteith, l'attore 31enne, che ha interpretato il personaggio di Finn Hudson nella SerieTv "Glee". Un bravo attore con una bella voce che aveva tutta la carriera avanti. Per ricordalo il sito internet Hollywood Reporter ha stilato le dieci migliori esibizioni di Finn che potete vedere qui sotto. Da parte mia e di tutta la redazione di "SerieTvItalia" le più sentite condoglianze alla famiglia e amici dell'attore.
Who is IlDario?
Italian men, living in London.
Sports; TvSeries; Comics; Music; Travel; People; Art & Dreams
Save the earth. It’s the only planet with chocolate
Visualizzazione post con etichetta RIP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RIP. Mostra tutti i post
lunedì 15 luglio 2013
SerieTv: Addio Finn
Nella notte di ieri è mancato Cory Monteith, l'attore 31enne, che ha interpretato il personaggio di Finn Hudson nella SerieTv "Glee". Un bravo attore con una bella voce che aveva tutta la carriera avanti. Per ricordalo il sito internet Hollywood Reporter ha stilato le dieci migliori esibizioni di Finn che potete vedere qui sotto. Da parte mia e di tutta la redazione di "SerieTvItalia" le più sentite condoglianze alla famiglia e amici dell'attore.
Etichette:
Cory Monteith,
Finn,
Glee,
RIP,
SerieTv
giovedì 20 giugno 2013
SerieTv: Un infarto ci porta via James Gandolfini (Tony Soprano)
Nella notte è arrivata una brutta notizia per tutti gli amanti delle SerieTv, l'attore James Gandolfini è morto nella sua amata Italia (doveva partecipare al Taormina Film Festival). L'attore si era fatto conoscere per il ruolo di Tony Soprano, il mafioso italo-americano della serie HBO "I Soprano". Ruolo per cui Gandolfini aveva vinto tre Emmy e un Golden Globe.
"Era un genio" cosi David Chase, ideatore de I Soprano: "Chi lo ha visto sul piccolo schermo in una delle sue interpretazioni sapeva che... Era uno dei più grandi attori di questa e di qualunque altra epoca. Gran parte di quel genio risiedeva in quegli occhi tristi. Mi ricordo di avergli detto tante volte, ‘Tu non capisci. Sei come Mozart’. Per la famiglia Gandolfini tutto ciò è straziante. Ed è una grande perdita per il resto del mondo. Non è mai facile, ma lui era il mio compagno, lui era un fratello in un modo che non so spiegare e non sarò mai in grado di spiegare".
Gandolfini esordì alla fine degli anni Ottanta come attore di cinema. La svolta arrivò nel 1993 con il film "Una vita al massimo", al quale seguirono gli altrettanto apprezzati "Allarme rosso", "Get Shorty" e "Prove apparenti". Dopo un paio di piccole collaborazioni televisive, nel 1999 arrivò il ruolo della carriera, Tony Soprano, grazie al quale resta per ora l’unico attore ad aver vinto il Television Critics Association Award tre volte consecutive per un’interpretazione drammatica.
Dopo la controversa conclusione del telefilm nel 2007, la collaborazione tra Gandolfini e il piccolo schermo non cessò. Nel 2011 tornò a HBO per un ruolo nel film tv "Cinema Verite", e con Nickelodeon aveva collaborato recentemente in "Nicky Deuce".
Si stava infine preparando a "Criminal Justice", adattamento per la tv americana dell’omonima serie di BBC, di cui HBO aveva ordinato la produzione di otto episodi lo scorso mese, affidando a Gandolfini il ruolo di Jack Stone, un avvocato di New York City in difficoltà.
Da parte mia e da tutta la redazione di SerieTvItalia le condoglianze alla famiglia per la perdita di uno dei più grandi attori che il mondo della tv ha conosciuto.
Etichette:
Gandolfini,
I Soprano,
Lutto,
RIP,
SerieTv
Iscriviti a:
Post (Atom)