Il Sei Nazioni 2013 che si è appena concluso è stato uno dei tornei più equilibrati dei ultimi anni. Proviamo a dare dei voti a tutte le sei squadre.
Galles: Voto 8+
Hanno iniziato questo torneo con 6 sconfitte consecutive lo concludono con 4 vittorie consecutive. L'unica partita che hanno sbagliato è stato il secondo tempo contro Irlanda, poi per il resto un grandissimo torneo. La vittoria contro la Francia allo scadere e aver massacrato l'Inghilterra in casa propria da un gusto più bello a questo Sei Nazioni. Si dice che sono un squadra "vecchia" ma la loro media età non supera i 24 anni poi quanto in squadra ti trovi giocatori come Halfpenny (praticamente perfetto in ogni partita che ha giocato), una prima linea con dei mostri sacri come Jenkins-Hibbard-Jones non puoi non pensare di vincere ogni singola partita che giochi.
Inghilterra: Voto 7+
Quattro belle partite ma poi che cosa è successo? Gia i primi scricchiolii ci sono sentiti nel secondo tempo contro Italia ma al Millennium Stadium non hanno praticamente giocato. Si è sentita troppa l'assenza di Farrell anche se il giovane Biggar non lo ha fatto rimpiangere tanto, Robshaw ha dimostrato tutta la sua classe (per me merita la fascia di capitano nei Lions), Launchbury non ha sbagliato un placcaggio (i numeri dicono 51).
Scozia: Voto 6
Ad inizio torneo avevo pronosticato la Scozia come squadra rivelazione del torneo e ci sono andato vicino. Vittoria (netta) contro Italia, un'ottimo secondo tempo contro Irlanda (più che altro partita buttata via dai verdi) e poi nulla contro Galles e Francia. Sicuramente avere in squadra un mediano di mischia come Laidlaw aiuta tantissimo...se poi mette dentro anche i calci ancora meglio.
Italia: Voto 7.5

Irlanda: Voto 5

Francia: Voto 3
Qualcuno sa cosa è successo? Dovevano lottare per vincere il torneo ci sono ritrovati con il Cucchiaio di Legno. Sconfitte nette contro Italia e Inghilterra in mezzo una partita per 70 minuti contro il Galles e prima della vittoria contro la Scozia arriva un "pareggio" regalato dall'Irlanda. Solo le prestazioni di Fofana sono da salvare per il resto tutto da dimenticare.
Nessun commento:
Posta un commento